Marketing
Ascoltiamo i tuoi pensieri, le tue necessità e i tuoi obiettivi. Studiamo il tuo caso analizzando le diverse possibilità. Ti proponiamo la nostra strategia. Analizziamo i risultati e ti inviamo un report. Dopodiché sarai tu stesso a giudicare i risultati del nostro operato.
Siamo appassionati di tecnologia e proprio per questo, con il tempo, siamo diventati esperti nello sviluppo di strategie di marketing digitale. Utilizziamo una vasta gamma di strumenti e software per permetterti di acquisire visibilità ed aumentare le tue vendite online. Siamo convinti che sfruttare diversi canali di promozione e farli lavorare simultaneamente sia fondamentale per raggiungere i risultati desiderati. Ecco perché definiamo il cross marketing la nostra ricetta vincente. Se non sai ancora cosa sia allora potresti aver bisogno di noi… call us!
La nostra più grande soddisfazione è vedere raggiunti i tuoi obiettivi di crescita grazie alle giuste scelte ed operazioni di marketing. Ti accompagneremo in questo percorso, sviluppando strategie personalizzate al fine di centrare in pieno l’obiettivo delle tue campagne. Scegliamo con cura i canali di comunicazione più adatti al tuo target audience lavorando sempre in visione di massimizzare il tuo ritorno di investimento. È con molta fierezza che possiamo affermare di aver soddisfatto già diversi clienti che in poco tempo hanno ottenuto grandi risultati! Sei pronto anche tu a far crescere la tua attività? Noi lo siamo!
È possibile che tu senta parlare spesso di marketing digitale senza però comprendere pienamente di cosa si tratti. Eppure sicuramente, nel tuo quotidiano, anche tu interagisci con advertising che ti vengono proposti con sempre più accuratezza riguardo i tuoi effettivi interessi e bisogni. E allora perché non sfruttare queste magnifiche tecnologie per far crescere la tua attività? Di seguito ti chiariamo meglio le idee su ciò che potremmo fare per te.
Prima di sviluppare qualsiasi strategia è bene informarsi sul mercato di riferimento e sui players che operano nel settore. Partiamo dunque da un'analisi generale cercando di capire come si comportano i tuoi competitors. Una volta analizzati i loro comportamenti in termini di marketing, valutiamo gli aspetti positivi e quelli negativi della concorrenza cercando di individuare se vi sono delle opportunità da cogliere. Una volta che conosciamo bene i tuoi competitors possiamo iniziare a lavorare sullo sviluppo della strategia.
La ricerca e la scelta delle giuste parole chiave da integrare in un sito web o in un e-commerce è una pratica fondamentale per il raggiungimento dei tuoi obiettivi commerciali. È un'attività che prende molto tempo, se fatta bene, ma che garantisce anche ottimi risultati. In pratica si tratta di ricercare delle parole chiavi in linea con il tuo piano marketing. Per farlo utilizziamo diversi tool che ci permettono di identificare le parole chiave più utilizzate sui motori di ricerca per un determinato argomento. Questa ricerca ci permette di comprendere che cosa cercano le persone, in quante persone cercano quel determinato argomento e in che formato vogliono ricevere l'informazione. La ricerca delle parole chiave è indispensabile quando si parla di Search Engine Optimization e di Content Marketing.
La Search Engine Optimization, anche detta SEO, può essere spiegata come l'insieme di strategie e pratiche che permettono alla tua piattaforma online di migliorarne la visibilità. Quando parliamo di migliorare la visibilità intendiamo la posizione in classifica del tuo sito web sui motori di ricerca. Migliore sarà il tuo posizionamento, migliori saranno i tuoi risultati. Prendi come esempio te stesso: quando fai una ricerca su Google riguardo un qualsiasi argomento ci sono pochissime probabilità che tu vada a consultare la seconda pagina...ne siamo certi. Ti concentrerai sui primi risultati che troverai, e magari ti fermerai addirittura a metà della prima pagina. Ecco, dunque è fondamentale che il tuo sito web abbia un'ottima esposizione quando un consumatore digita delle parole collegate al tuo core business.
La SEA non sono altro che le operazioni di marketing a pagamento che vengono fatte per aumentare la visibilità del tuo sito web sui motori di ricerca. Tra gli strumenti più conosciuti in materia c'è sicuramente Google Ads di Google. Questo strumento ti permette di apparire ai vertici della pagina di ricerca, al di sopra di tutti i suggerimenti organici. È indubbiamente uno dei mezzi più efficaci in termini commerciali in quanto ti espone di fronte al consumatore proprio nel momento in cui quest'ultimo è interessato al tuo prodotto o servizio. Per spiegarci meglio, immagina di star cercando un modello di scarpe Nike ben preciso. Digiti su Google e il primo risultato della ricerca ti indica subito un negozio che offre addirittura uno sconto del 15% sul modello di Nike che tanto desideri. In quel caso il prodotto che stavi cercando ti è stato suggerito nell'esatto momento in cui hai digitato il modello. Essendo tu stesso ad aver digitato la ricerca, ci sono grandi probabilità che tu sia aperto all'acquisto e che dunque vada a finalizzarlo.
Come suggerisce il nome, il Content Marketing è un approccio di marketing che si basa sulla creazione di contenuti. Quando sviluppiamo una strategia che comprende il Content Marketing, partiamo sempre definendo i i vari stadi in cui situiamo i tuoi clienti nel funnel. Solitamente dividiamo il funnel in sei sezioni partendo dall'awareness, ovvero il momento in cui un utente si rende conto di avere un bisogno e inizia a cercare informazioni a riguardo. Dopodiché inizia la fase dell'interesse. Il tuo cliente ha scoperto il tuo prodotto o servizio e decide di conoscerlo meglio. La terza fase è la fase del confronto. Il cliente inizia a leggere le recensioni e confrontare il tuo prodotto con quello dei competitors. Lo stadio successivo concerne l'azione da parte del consumatore di inserire un prodotto nel carrello ed è definita la fase dell'intento. Dopodiché, al cliente non resterà altro che ricontrollare il carrello della spesa e procedere al check out, questa fase viene chiamata la fase della valutazione. In fine, dopo che finalmente è stata presa una decisione, si procede con la fase finale ovvero quella dell'acquisto. Il concetto alla base del Content Marketing è che il consumatore necessità un tipo preciso di contenuto in base alla fase in cui si trova. Questi contenuti devono permettere al consumatore di procedere alla fase successiva fino ad ultimare l'acquisto.
Per fare Social Media Marketing, indovina un po', si utilizzano le piattaforme social. Tra le miriadi di piattaforme che si possono trovare online, noi utilizziamo maggiormente canali come Instagram, Facebook, LinkedIn, TikTok, Youtube, e Twitter. A dipendenza dell' obiettivo della campagna e del target potremmo utilizzare anche altri canali di comunicazione come per esempio, Pinterest, Snapchat o Periscope. Questo tipo di marketing è fondamentale dal momento che i tuoi potenziali clienti spendono gran parte del proprio tempo su questi social network. L'obiettivo è dunque farsi trovare ed ingaggiare nuovi acquirenti nonché fidelizzare la propria community. I social media possono essere utilizzati in modo organico per condividere giornalmente contenuti riguardo la tua attività ma possono anche essere utilizzati per promuovere degli advertising. Questi advertising sono uno strumento molto efficace grazie alla possibilità di targetizzare in modo molto preciso l'utente che visualizzerà il contenuto.
La nostra vita è costantemente influenzata da fattori esterni che ci fanno prendere delle decisioni. Che queste decisioni vengano prese in modo conscio o inconscio fa poca differenza, ciò che conta è che siamo altamente vulnerabili. Cosa ci influenza maggiormente nel nostro quotidiano? Beh, la risposta è banale ma semplice e concreta: le persone. Sono infatti le persone che ci condizionano senza che nemmeno ce ne accorgiamo. E allora possiamo sfruttare questa vulnerabilità a nostro favore. Immagina di dover lanciare un nuovo prodotto sul mercato ma senza che nessuno conosca il tuo brand. In questo caso appoggiarsi a una figura che tratta argomenti analoghi alla tua attività, con una grande influenza mediatica e una community solida è sicuramente un grande acceleratore che potrebbe far raggiungere la notorietà del tuo brand in tempi assai brevi. Ecco perché l'utilizzo degli influencer è un aspetto che consideriamo spesso quando si tratta di attuare delle strategie per i nostri clienti.
Forse non ci crederai ma le statistiche dimostrano che l'email marketing è l'attività di marketing con il più alto ritorno d'investimento. Sì, perché gli utenti amano ricevere newsletter dai loro brand preferiti. Questo li fa sentire più vicini al marchio e trasmette loro un senso di esclusività. Spesso le newsletter vengono utilizzate infatti per inviare promozioni speciali e per comunicare in modo diretto ed immediato con i proprio clienti. Sono uno strumento davvero molto potente nel quale è possibile integrare diverse call-to-action, permettendoti così di monitorare i risultati. È anche possibile collegare le newsletter con il proprio e-commerce e vendere i propri prodotti al cliente senza che lui debba collegarsi al tuo sito web. Oltre a queste funzioni, le newsletter possono essere disegnate in modo completamente personalizzato in modo da ingaggiare maggiormente il cliente e rimanere allineato alla brand identity.
Una strategia ben definita ti permette di seguire delle linee guida precise nonché di misurare se i tuoi sforzi e l'utilizzo delle tue risorse siano stati ben spesi o se necessitino invece di un cambiamento di rotta. Fare business senza strategia è un po' come camminare in mezzo alla nebbia fitta. Ti muovi ma non sai mai dove arriverai. Noi desideriamo che tu non faccia questo sbaglio e che pianifichi con cura il tuo successo. Di seguito, ti abbiamo elencato alcuni vantaggi di un'ottima strategia:
Fare sin da subito un buon lavoro ti permette di risparmiare soldi a lungo termine. Ti è mai successo di acquistare un prodotto scadente per risparmiare e doverlo sostituire con uno migliore poco dopo? Definire sin da subito un ottima strategia ti permette proprio di non dover rifare da capo il lavoro spendendo tempo e denaro due volte.
Grandi risultati e tempi corti non sono due cose che vanno molto d'accordo. I risultati necessitano di tempo, dedizione, cambiamenti e purtroppo anche di fallimenti. Prepararsi però sin da subito con un'ottima strategia ti aiuterà a far crescere la tua attività più velocemente e in modo più economicamente sostenibile.
Inutile dire che un'ottima strategia è una strategia efficiente e funzionale. Spesso quando si tratta di strategia efficiente si pensa subito a qualcosa di estremamente complicato, quando in realtà può essere semplicemente la combinazione delle giuste idee creative. Meglio una piccola casa che sta in piedi che un grande castello che crolla alla prima folata d'aria, no?
Quando una strategia viene ben sviluppata non può mai mancare il fattore del controllo. Monitorare e modificare nel tempo una strategia è un'aspetto che fa parte di un'ottima strategia. Se quest'ultima è stata pensata in modo da poter essere facilmente modellata allora è un'ottima strategia.
Ci auguriamo di averti trasmesso la nostra passione. Se c'è anche una sola cosa che possiamo fare per aiutarti, contattaci. Siamo sempre entusiasti di dedicarci a nuovi progetti e di conoscere nuove persone interessanti.