Tendenze dei social media per il 2022

Quello che i marketer devono sapere

I social media stanno attraversando un periodo di cambiamenti significativi - da piccoli dettagli come il lancio di nuove funzionalità e app, a cambiamenti più grandi come l'aumento della cancellazione di account da parte degli utenti e la migrazione tra le piattaforme social.

Questa guida vi illustrerà cinque tendenze chiave che potrebbero ridefinire i social media nel 2022. E per aiutarvi a dare un senso a tutto questo, vi daremo alcuni consigli su come i marketer possono inserire la situazione in evoluzione nelle loro strategie.

Tendenza #1: Nuove opzioni di monetizzazione guideranno l'innovazione nell'uso dei social media da parte dei brand

Le piattaforme di social media hanno tradizionalmente guadagnato raccogliendo dati sugli utenti e poi vendendoli a terze parti, a volte sotto forma di prodotti pubblicitari come Instagram for Business e LinkedIn Marketing Solutions.

Negli ultimi anni, la consapevolezza del pubblico di questo modello è diventata più diffusa. Molti utenti sono ormai a disagio per il modo in cui i loro dati vengono utilizzati - a volte, a tal punto che hanno cancellato i loro account social.

Questa risposta contro la monetizzazione ad alta intensità di dati degli utenti ha spinto le piattaforme social ad esplorare altri approcci per guadagnare dai loro servizi.

Nel 2021, Twitter ha iniziato a testare un prodotto chiamato Ticketed Spaces, che consente ai "creators" di far pagare agli altri utenti un prezzo di biglietto per entrare in uno spazio privato, dove il "creator" potrebbe fornire consigli professionali, lezioni o accesso ad altre interazioni di valore. Il "creator" si tiene la maggior parte del prezzo del biglietto, ma anche Twitter ottiene una percentuale.

Un altro recente sviluppo chiave nella monetizzazione dei social media è stato l'arrivo di funzioni che permettono agli utenti di pagare una mancia ai creatori di contenuti. Molte piattaforme hanno introdotto la mancia negli ultimi anni, tra cui YouTube, Twitter e Clubhouse.

Questi sviluppi potrebbero essere solo la punta dell'iceberg. Altre caratteristiche di monetizzazione imminenti includono abbonamenti Instagram e conferenze virtuali tenute tramite LinkedIn Events.

La grande domanda per i marketer è come questo spostamento verso la monetizzazione sulla piattaforma influenzerà il ruolo dei social media per i loro marchi. Caratteristiche come le mance e i gruppi di social media con vincoli sono adatti a certi settori, come l'intrattenimento e i servizi B2B, ma sono forse meno rilevanti per altri, come i beni di consumo e la finanza personale.

Per il brand giusto - uno i cui clienti sono felici di pagare per i contenuti dei social media - il passaggio a nuove forme di monetizzazione potrebbe trasformare il ruolo dei social media. Dove una volta i social media erano principalmente un modo per acquisire lead e comunicare con i clienti, ora potrebbero avere un ruolo maggiore come fonte diretta di reddito.

Tendenza #2: Migrazione attraverso le piattaforme social

Nel 2022, ci aspettiamo di vedere cambiamenti significativi nel modo in cui le persone spartiscono il loro tempo tra le diverse piattaforme di social media.

L'anno è iniziato con la notizia bomba che il numero di utenti attivi giornalieri (DAU) di Facebook è diminuito per la prima volta - da 1.930 miliardi nel Q3 2021, a 1.929 miliardi nel Q4 dello stesso anno. Mentre è troppo presto per dire se questo leggero calo segnerà l'inizio di un declino sostenuto per Facebook, è chiaro che il panorama dei social media è più complesso e multilaterale di una volta (anche se Meta possiede un cluster delle piattaforme principali).

Secondo un sondaggio sui consumatori negli Stati Uniti, l'utilizzatore medio di piattaforme social, nel 2021, era attivo in almeno cinque social media differenti. Sempre secondo il sondaggio, gli utenti più giovani utilizzavano, nel 2021, una gamma ancor più ampia di piattaforme. Infatti, ben il 24% degli intervistati appartenenti alla generazione Z e il 26% dei Millennial affermano di utilizzare 10 o più social media.

I marketer dovrebbero osservare da vicino come il loro pubblico sta usando i social nel 2022. Considerare quali piattaforme essi usano, e quali sono i loro obiettivi quando utilizzano ogni piattaforma. Ogni combinazione di audience e di piattaforma porta condizioni uniche per il marketing e non è più possibile presumere che la maggior parte del vostro pubblico usi le stesse di piattaforme social di riferimento negli stessi modi in cui lo faceva qualche anno fa.

Tenendo conto di tutto ciò, vi suggeriamo di approfondire l'analisi dei dati web (ad esempio tramite googla analytics) per scoprire qualsiasi cambiamento nelle piattaforme social che portano traffico al sito web del vostro brand. Inoltre, potreste considerare di fare qualche ricerca di mercato per identificare quali piattaforme social i vostri clienti stanno utilizzando e come spendono il proprio tempo su queste piattaforme. I dati che scoprirete dovrebbero aiutarvi a formulare una strategia di social media marketing che si adatti a come il vostro pubblico usa effettivamente i social al giorno d’oggi.

Tendenza #3: Le pre-installazioni potrebbero guidare la diffusione delle app sociali per le TV

Per molti anni, i teorici del marketing hanno parlato del potenziale della "social TV", dove un'app social viene utilizzata sulla smart TV di un utente.

Tali app si sono spesso basate sul "dual-screening", il comportamento dell'utente che utilizza i social media mentre guarda la TV, che di solito implica l'utilizzo di uno smartphone, un tablet o un laptop. In teoria, la social TV può soddisfare maggiormente questi desideri simultanei dei consumatori, servendo entrambi all'interno di un'unica schermata.

Le app per la social TV non hanno ancora ottenuto una grande popolarità tra i consumatori, rispetto alla popolarità dei social media e della televisione. Tuttavia, questo potrebbe presto cambiare. Nel 2021, TikTok ha lanciato un'app per smart TV destinata al pubblico occidentale che, soprattutto, si concentra sui contenuti della piattaforma. I proprietari di televisori possono utilizzare l'app per guardare i contenuti di TikTok sul loro televisore, con uno schermo molto più grande e con specifiche visive potenzialmente migliori di quelle di uno smartphone.

Nel febbraio 2022, il gigante della produzione di TV Vestel ha annunciato che TikTok sarebbe stato pre-installato sulle sue smart TV alimentate da Linux, mentre gli utenti delle smart TV alimentate da Android sarebbero stati in grado di scaricare l'app da Google Play Store. La versione smart TV di TikTok è incentrata sulla visualizzazione dei contenuti di TikTok, piuttosto che sulla creazione. La sua interfaccia utente divide i contenuti in 12 categorie tra cui commedia, sport, animali e cibo.

I marchi di Vestel, che includono Toshiba, Hitachi e JVC, non sono gli unici ad offrire la nuova app per smart TV TikTok. Altre marche che supportano la tecnologia includono Samsung e LG. Con diversi marchi leader di TV che ora promuovono la social TV - in alcuni casi attraverso la pre-installazione - i prossimi mesi potrebbero fornire intuizioni intriganti sul potenziale di un nuovo tipo di social TV.

Interrogato da Wired sulla mossa di TikTok riguardo le smart TV, l'amministratore delegato di TikTok UK ed Europa, Rich Waterworth, ha detto: "Si ha questa nuova tendenza alla scoperta e alla crescita e a spingere le cose nel mainstream, e la si collega al comportamento molto consolidato di starsene seduti insieme su una sedia o un divano intorno a uno schermo condiviso, che è sempre stata una parte importante della vita familiare".

"Quando metti insieme queste cose, il risultato è davvero incredibile. Si ottiene questa combinazione di tendenze di nicchia di internet che sono ora parte integrante della cultura, e si permette alle persone di guardarle insieme sul grande schermo".

Tendenza #4: continua crescita dei social video

Non è solo TikTok per le smart TV che cambierà il modo in cui le persone consumano contenuti video social nel 2022. Diverse altre piattaforme stanno aggiungendo nuove funzionalità per aumentare la loro offerta video, tra cui Twitter, che ha aggiunto la possibilità per gli utenti di guardare video clip da una colonna TweetDeck mentre continuano a utilizzare l'app, e TikTok, che ha sperimentato nuovi strumenti di avatar video.

Questi aggiornamenti si sono stratificati sopra i grandi sviluppi degli anni precedenti per aumentare collettivamente le capacità dei video social su tutte le principali piattaforme.

Accanto alla continua raffica di sviluppi dei video, la spesa degli inserzionisti per gli annunci video social è destinata ad aumentare.

Secondo Business Insider, gli inserzionisti sono destinati a spendere 24,35 miliardi di dollari in annunci video serviti sui social network nel 2022, aumentando a 28,21 miliardi di dollari nel 2023. Questo segnerebbe un aumento significativo sul totale speso nel 2021 (20,28 miliardi di dollari) e nel 2020 (14,68 miliardi di dollari). Un aumento in linea con queste proiezioni vedrebbe anche aumentare la spesa per gli annunci video come percentuale della spesa pubblicitaria totale sui social network, dal 33% nel 2021 al 34,4% nel 2023.

Queste cifre sembrano dipingere un quadro roseo per la pubblicità video sui social. Tuttavia, vale la pena notare che le previsioni suggeriscono che la lunga crescita della spesa pubblicitaria video sui social sta iniziando a rallentare. Mentre il 2021 ha visto un aumento della spesa del 38,1% su base annua, il tasso di crescita dovrebbe rallentare al 20,1% nel 2022, e al 15,8% nel 2023.

La previsione di Business Insider solleva domande per i marketer che promuovono i loro marchi sui social. Coloro che stanno attualmente utilizzando gli annunci video sui social media probabilmente dovranno affrontare una maggiore concorrenza all'interno delle piattaforme di pubblicità sociale, sotto forma di offerte concorrenti più elevate e un punto di riferimento più alto in termini di qualità degli annunci.

Una problematica diversa si presenta ai marketer che attualmente non usano gli annunci video sui social. Da un lato, possono avere la sensazione che "se i nostri concorrenti lo stanno facendo, dovremmo farlo anche noi". D'altra parte, l'aumento della spesa dei concorrenti e la qualità potenzialmente più alta degli annunci presenteranno formidabili barriere all'ingresso per i potenziali inserzionisti di video sociali.

Il nostro consiglio ai marketer che stanno lottando con queste domande, è che dovreste seguire prima i vostri clienti, poi i vostri concorrenti e infine i social network stessi. In ogni caso, iniziate a sperimentare di più con gli annunci video sui social media, ma assicuratevi di analizzare attentamente la risposta del vostro pubblico. Cercate indicazioni che il vostro pubblico risponde bene a questa forma di pubblicità (ad esempio un basso costo per conversione rispetto ad altri approcci pubblicitari) prima di impegnare una quota significativamente maggiore del vostro budget in annunci video sui social.

Tendenza #5: Primi esperimenti di social VR marketing

Alcune piattaforme sociali stanno scommettendo alla grande sulla social VR, una tecnologia emergente che di solito coinvolge le persone che socializzano all'interno di un mondo virtuale alimentato da cuffie VR. È ampiamente teorizzato che la VR sociale potrebbe giocare un ruolo chiave nel 'metaverso', un successore del web mobile che colloca gli utenti "dentro internet", e per il quale Facebook - o dovremmo dire, 'Meta' -sta lavorando.

Le piattaforme di Social VR sono ancora nella loro fase iniziale - ma alcune stanno guadagnando utenti velocemente. Secondo The Verge, i prodotti social VR Horizon Worlds e Horizon Venue di Meta hanno acquisito 300.000 utenti nei tre mesi a partire da dicembre 2021. Questo lascia ancora i prodotti Horizon molto indietro rispetto al concorrente Rec Room, che vanta oltre 37 milioni di utenti ed è stato valutato 3,5 miliardi di dollari alla fine dell'anno 2022.

Questi numeri di utenti non sono nulla in confronto al numero di persone che usano le più popolari piattaforme di social media. Tuttavia, la crescita del social VR suggerisce che la tecnologia potrebbe presentare opportunità per i marketer di interagire con i clienti in modi nuovi. Alcuni marchi, tra cui Gucci, hanno già iniziato a fare marketing sul social VR.

Alcuni pensieri finali sui social media nel 2022

Ogni anno, pensiamo a lungo e intensamente a cosa ci sarà in futuro per i social media.

Già nel 2017, si parlava di come gli influencer sarebbero diventati più importanti nel social media marketing. L'anno successivo, i codici QR hanno iniziato a diventare di nuovo di tendenza, grazie in parte al loro maggiore utilizzo su Snapchat.

Ci sono stati innumerevoli cambiamenti nel panorama dei social media negli ultimi anni, grandi e piccoli. Ma il 2022 sembra diverso. Dal cambiamento degli atteggiamenti verso i social media al ruolo in espansione degli annunci video e della social VR, i cambiamenti in corso potrebbero trasformare il modo in cui le persone usano i social, e ridefinire i modi in cui i marketer possono usare i social per comunicare con il pubblico. Alcuni opinionisti sono arrivati al punto di annunciare l'alba del "Social 2.0" - e noi pensiamo che abbiano ragione a farlo.

Il cambiamento sta avvenendo velocemente, e ad un ritmo esponenzialmente accelerato. La buona notizia per i marketer è che molti dei dati di cui abbiamo bisogno per adattarci e prosperare sono disponibili quasi istantaneamente. Continuate a seguire da vicino i dati del vostro pubblico; adattate i vostri metodi per soddisfare le tendenze emergenti; e continuate a raccogliere i benefici del social media marketing, indipendentemente da come sarà il social alla fine dell'anno.

Gianluca Pfister

Amante della creatività in tutte le sue forme. Stacanovista appassionato di teamworking. Sportivo per hobby.

I miei articoli